Scuola estiva di traduzione a cura di Gina Maneri, Anna Rusconi e Luciana Cisbani

Il laboratorio è rivolto a studenti e neolaureati (2011-2015) in Traduzione, Lingue o Mediazione linguistica. Il solito castello sull’Appennino emiliano e le solite traduttrici con qualche annetto di esperienza sulle spalle, ma quest’anno ce n’è una in più. Speriamo che il manipolo di giovani aspiranti traduttori anche quest’anno sia parecchio nutrito: ecco gli ingredienti della[…]

FESTIVAL MUSICALE ITINERANTE ISPIDI RICCI

Dal 21 al 29 marzo 2015castagno-ISPIDI RICCI festival musicale itinerantepan di legnovin di nubi Direzione artistica / Claudio Carboni e Carlo Maver Ingressi gratuiti, prenotazione consigliata 340 1841931 Un“ltroStudio.it IL FESTIVAL SI CHIUDERA’ sabato 28 e domenica 29 marzo al CASTELLO MANSERVISI nel salone del MUSEO LABORANTES a Castelluccio di Porretta Terme in via Manservisi[…]

ANTONIO IANNIBELLI E MARIA PERRONE :LA FESTA DEL LUPO E IL LIBRO “UN CUORE TRA I LUPI “

” Cinque, sei, forse otto lupi ulularono insieme a me, nel silenzio completo della notte più bella della mia vita. Vibrazioni primordiali che mi trasformarono nel bambino che ero stato, riaccendendo nella memoria i meravigliosi ricordi di mio nonno… Era appena iniziato novembre, il mese che i lupi ululano.Ed è a novembre che nei boschi[…]

MATILDE NEL TEMPO CHE CAMBIA

MATILDE NEL TEMPO CHE CAMBIAIL GOVERNO DELLE CONTESSE NELL’OCCIDENTE MEDIEVALE SABATO 17 MAGGIO AL CASTELLO MANSERVISI : MATILDE NEL TEMPO CHE CAMBIA -IL GOVERNO DELLE CONTESSE NELL’OCCIDENTE MEDIOEVALE – una intera giornata seminariale con musica, mostra e film e per conoscere Matilde signora di territori governati con saggezza e creatività più di 900 anni fa[…]

UN PRANZO A BASE DI MAIALE. I NOSTRI AMICI PENNUTI O A 4 ZAMPE. SANT’ANTONIO ABATE .

Il pranzo rigorosamente a base di maiale non vi proporra’ certo la solita bistecchina ma quelle parti del maiale che venivano consumate nelle case dei nonni subito dopo la macellazione e che ora non si trovano più ne’ nelle macellerie, ne’ nei piu’ esclusivi ristoranti. E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE I posti disponibili sono solo 80.[…]

“Cinema e treno” curata da ROMANO MILANI

Nel salone delle feste prosegue la RASSEGNA DI CINEMA “Cinema e treno” curata da ROMANO MILANI Segretario del Sindacato Giornalisti Cinematografici. LA RASSEGNA prevede la proiezione di: IL TRENO PER DARJEELING, TICKETS, CAFE’ EXPRESS , LA SIGNORA SCOMPARE, IL GENERALE (Come vinsi la guerra) di e con Buster Keaton, dopo la presentazion e avvenuta domenica[…]

MOSTRA DI PITTURA “RITORNO A CASTELLUCCIO” DI GIOVANNI PIVETTA

NELLE SALE DEL SECONDO PIANO DEL CASTELLO MANSERVISI LA MOSTRA DI PITTURA “RITORNO A CASTELLUCCIO” DI GIOVANNI PIVETTA – SONO ESPOSTI PIU’ DI 130 LAVORI. L’INAUGURAZIONE E’ AVVENUTA IL 15 LUGLIO CON UNA RELAZIONE DI FRANCESCO ZAGNONI RELAZIONE CHE SARA’ PUBBLICATA NEL PROSSIMO NUMERO DELLA RIVISTA NUETER VI PROPONIAMO L’ARTICOLO SULLE VETRATE DI GIOVANNI PIVETTA[…]

Proiezione di cortometraggi.

Il 7 dicembre 2011, l’Associazione Porretta Cinema in collaborazione con Sassi Scritti ha organizzato una serata dedicata alla visione di cortometraggi all’interno di “Filmando a Figuralia: Primo festival per giovani videomakers” iniziativa promossa da ARCI Bologna e Circuito 051. I filmati proiettati verranno votati dal pubblico presente in sala che costituirà la giuria e la[…]