Piano energetico unico dei Comuni di Granaglione e Porretta.

VERSO UN PIANO ENERGETICO UNICO DEI COMUNI DI GRANAGLIONE E PORRETTA sabato 6 novembre – ore 10:30 presso il Castello Manservisi di Castelluccio a Porretta Terme Relazioni di: Stefano Semenzato (Direttore CISA), Marco Odaldi (CISA) e Sergio Palmieri (CISA) Interverranno: Giuseppe Nanni Presidente dell’Unione Granaglione – Porretta Terme, Igor Taruffi Assessore dell’Unione, Francesca Cinti Assessore[…]

Scuola di Musica. Concerto sotto le stelle

La Scuola di Musica estiva, che si sta tenendo al Castello Manservisi in quest’ultima settimana di agosto, vede coinvolte decine di ragazzi e ragazze. Nelle numerose stanze del Castello si svolgono tutti i giorni corsi individuali e collettivi di musica, dal canto agli strumenti. Qualificati maestri tengono lezioni di pianoforte, violino, strumenti a fiato, batteria[…]

Sara Lombardini:”I ragazzi di Boboli” e “Berignone andata e ritorno”

Il 23 luglio alle ore 17.00 al castello Manservisi verranno presentate due pubblicazioni di Sara Lombardini “I ragazzi di Boboli” e “Berignone andata e ritorno”. Due romanzi biografici pubblicati da I libri di Pan. Il primo raccoglie tante piccole storie vere ambientate a Palazzo Pitti e nel Giardino di Boboli, dove per molti anni vissero[…]

13 agosto Castelluccio in fiore alle ore 23 spettacolo pirotecnico

13 agosto Castelluccio in fiore Dalle ore 15 mercato aritigianato e antiquariato Dalle ore 15: Percorso gastronomico con stand in tutte le piazze e strade del borgo (porchetta/ zampanelle/ ciaci e frittelle di Castagne/ Tortelloni/ Crescentine/ polenta e selvaggina/ vino/ birra/ liquori / musiche dal Vivo con Enrico e Gabriele Ore 16,30: I burattini di[…]

25 e 26 luglio festa alla Modonna del Faggio

Il 25 e il 26 luglio si svolge la Festa di S.Anna presso il Santuario Madonna del Faggio. Una ricorrenza religiosa, un momento d’incontro e una festa che si perde nella memoria. Una ricorrenza che raccoglie tutta la gente della vallata dove le parrocchie di Capugnano, Castelluccio e Monteacuto si lasciano alle spalle antiche rivalità[…]

Museo Laborantes: gli oggetti usati nelle processioni del venerdì santo

Dal 10 luglio al Museo Laborantes alle ore 17 si inaugura, con un convegno, la mostra “La rappresentazione del venerdi santo nelle localitàdi Popilio e Porretta Terme nei primi anni del 900”. Nella sala della Proloco di Castelluccio verranno esposti tutti gli oggetti e i costumi che venivano usati nelle processioni. L’evento è stato curato[…]

Museo Laborantes: inaugurazione sala Cassa Rurale di Castelluccio.

Sabato 9 aprile il sindaco di Porretta Terme inaugurerà alle 15.00 la nuova sala del Museo Laborantes dedicata alla storia della Cassa Rurale di Castelluccio. Interverranno Pietro Migliorini, Presidente della Pro Loco; Roberto Margelli, Direttore generale BCC Alto Reno. Poi le relazioni di Renzo Zagnoni e di Mario Facci. Alle ore 16,30 nel Salone del[…]

“Album di Famiglia, diario di una bambina sotto il Fascismo, di Lorenza Mazzetti.

  la tragedia della famiglia Einstein, La Mostra ha esposto ottanta quadri  che raccontano la storia di Lorenza Mazzetti durante la Guerra e il Fascismo, testimone e unica sopravvissuta – insieme alla sorella gemella Paola della tragedia della Famiglia Einstein nella Toscana del 1944.   La madre, Olga Liberati, muore poco dopo aver dato alla luce[…]